Il Rating dell’Italia: la tabella del Sole 24 ore
Citando il Sole 24 Ore: "Anche se la decisione di Standard & Poor’s non è così negativa (i mercati scontavano addirittura un declassamento del rating e non solo il cambio dell’outlook), anche se il dialogo con Bruxelles portasse a un accordo sulla manovra (come tutti si augurano), anche se molti esponenti del Governo continuano a ripetere che l’Italia non vuole uscire dall’euro, inizia a materializzarsi quel rischio esterno che nessuno vorrebbe vedere in questa delicata fase: cioè che siano i mercati internazionali a farsi davvero duri e a contagiare in qualche modo la già turbolenta Italia".
Fattura Elettronica obbligatoria dal 2019: le slide del convegno di Associati.Net
Clicca per scaricare tutte le slide illustrate al convegno di Associati.Net
ASSOCIATI.NEWS: ONLINE IL NUMERO DI OTTOBRE-NOVEMBRE 2018
Scaricalo cliccando qui
Rapporto Consob: giù i risparmi delle famiglie italiane
Il Terzo Rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane ricostruisce la filiera del risparmio e dei suoi impieghi e intercetta attitudini e comportamenti che possono incidere sulla qualità delle scelte compiute nelle varie fasi della filiera.
Associati.net – La tua fattura elettronica
VENERDI 26 OTTOBRE, alle ore 18.30 nella sede del Consorzio Ponterosso a San Vito al Tagliamento si svolgerà il convegno sulla FATTURAZIONE ELETTRONICA obbligatoria organizzato... Read More
Legge di bilancio 2019: ecco cosa aspettarsi
In questa settimana prenderà corpo l'ipotesi di manovra finanziaria 2019 che sarà varate entro metà ottobre e si aggirerà sui 25-30 miliardi. Sole24ore, Repubblica e Corriere raccolgono le indiscrezioni sui punti di maggior interesse che riguardano, in particolare, la questione pensioni ed il reddito di cittadinanza.
Che cos’è la Fattura Elettronica
Il sistema di Fatturazione Elettronica non è altro che un sistema interamente digitale che permette di compilare, inviare e conservare le fatture senza fare uso di carta e di tutti i costi a essa annessi.
Associati.News: online il numero di Agosto 2018
LO PUOI SCARICARE DA QUI
Scadenze e interessi, terreno minato per il fisco
Si parla di semplificazione, ma la realtà del Fisco, anche quello “minuto”, diventa sempre più complicata. L'ultimo esempio di “semplificazione – complicazione” è rappresentato dalla soluzione, tardiva e confusionaria, dell'ultima ora, con la quale è stato affrontato il problema della doppia rata per le partite Iva (versamenti a rate di Unico) in scadenza il 20 agosto.
Associati.News: online il numero speciale di FERRAGOSTO
Leggilo cliccando qui